
Le spiagge meno affollate - (wemusic.it)
Scopri le spiagge meno affollate d’Europa, perfette per una vacanza all’insegna del relax. Potrai godere solo del rumore del mare
Mentre l’estate 2025 si avvicina, molti di noi iniziano a sognare le vacanze, immaginando lunghe giornate di sole e mare. Tuttavia, la realtà di molte località turistiche è spesso caratterizzata da folle di turisti che affollano le spiagge, rendendo difficile godere di un momento di tranquillità.
Per chi è in cerca di un’esperienza di relax autentico, Wizz Air ha condotto un’interessante analisi su oltre 50 spiagge europee, identificando quelle meno affollate, dove ogni visitatore può godere di ampi spazi e tranquillità. Scopriamo insieme queste gemme nascoste, di cui solo una si trova in Italia.
Le spiagge meno affollate
Al primo posto della classifica troviamo la spiaggia di Durrës, in Albania. Questo angolo paradisiaco offre uno spazio sorprendente di 65 teli mare per ogni persona, rendendola la spiaggia meno affollata d’Europa. Durrës, una delle città costiere più antiche dell’Albania, non è solo un luogo dove rilassarsi al sole, ma anche una meta ricca di storia e cultura. I visitatori possono esplorare l’antico anfiteatro romano e il museo archeologico, che testimoniano un patrimonio che affonda le radici nei secoli.

Inoltre, l’Albania sta rapidamente emergendo come una delle destinazioni turistiche più interessanti del Mediterraneo. Le sue spiagge, costeggiate da acque cristalline e paesaggi naturali incontaminati, sono ancora relativamente sconosciute rispetto a quelle di Paesi più blasonati, rendendo Durrës un’opzione accessibile e affascinante per chi cerca un’alternativa al turismo di massa.
Al secondo posto troviamo Camber Sands, situata nell’East Sussex, in Inghilterra. Questa lunga e ampia spiaggia di sabbia si estende per oltre 8 chilometri, offrendo un panorama mozzafiato e un’atmosfera di pace. Sebbene sia molto amata dai locali, in particolare dai londinesi, la spiaggia riesce a mantenere una certa tranquillità, grazie ai suoi ampi spazi e alle dune di sabbia che la circondano.
Camber Sands è ideale per lunghe passeggiate, praticare sport acquatici o semplicemente per rilassarsi al sole. La sua bellezza naturale e il suo ambiente quasi selvaggio la rendono una delle mete più affascinanti del Regno Unito, perfetta per una fuga dalla frenesia delle città.
Al terzo posto si colloca la celebre spiaggia Zlatni Rat, nota anche come Corno d’Oro, situata sull’isola di Brač, in Croazia. Questa spiaggia è famosa per la sua particolare forma a lingua di sabbia che si allunga nel mare cristallino, creando un paesaggio unico e iconico. Nonostante la sua popolarità, l’analisi ha dimostrato che Zlatni Rat offre ancora ampi spazi per rilassarsi, permettendo ai visitatori di godere della bellezza senza la pressione delle folle.
La spiaggia è circondata da una natura incontaminata, con pinete e colline che la rendono una meta perfetta per chi cerca un contatto diretto con la natura e un’ottima opportunità per praticare sport acquatici come windsurf e kitesurf.
Tra le meravigliose spiagge europee, l’unica italiana presente nella classifica è Porto Giunco, situata nella località di Villasimius, in Sardegna. Questa spiaggia è rinomata per la sua sabbia bianca e fine, le acque cristalline che sfumano in toni di azzurro e verde, e il paesaggio circostante caratterizzato da dune di sabbia e macchia mediterranea. Porto Giunco è un vero gioiello, ideale per chi cerca tranquillità e bellezza naturale, offrendo ampi spazi per godere di una giornata di sole in totale relax.