Eventi Live

Stefano Bollani e Chucho Valdés, novanta minuti d’improvvisazione per una prima Europea a Roma

I grandi pianisti e compositori Stefano Bollani e Chucho Valdés si incontreranno per suonare insieme in un nuovo progetto unico e senza precedenti. Il 22 luglio, in un contesto d’eccezione come le Terme di Caracalla a Roma, i due artisti daranno inizio ad un tour che proseguirà poi in tutto il mondo.

Dopo una prima partecipazione di Valdés come ospite al programma televisivo di Bollani “L’importante è avere un piano” su Rai 1, i due hanno poi eseguito il loro primo concerto al Gran Teatro dell’Avana nel giugno del 2018. La chimica generatasi sul palco fu da subito evidente.

Da qui è scoccata la scintilla che ha portato alla volontà di intraprendere un nuovo progetto basato sull’incontro ed il forte legame musicale che li unisce. L’influenza afro-cubana e il ritmo latino di Valdés, mescolati all’estro musicale e alla fantasia versatile di Bollani, sono destinati a creare uno spettacolo musicale di incredibile impatto per il pubblico.

Un “piano a piano” già definito dalla stampa latina un vero esempio di genialità, destrezza e sincerità nell’affrontare la musica senza nessun tipo di limite e distinzione. Come se non facessero altro che suonare insieme da sempre, i due pianisti eseguiranno riferimenti alla musica popolare latino-americana, con divertenti strizzatine d’occhio ai classici del repertorio pianistico universale, il tutto con l’obiettivo principale di intrattenere il pubblico e godersi loro stessi il concerto. Saranno novanta minuti di pura improvvisazione, come “comanda” il jazz, in cui i due ci faranno viaggiare da un genere a un altro, da Cuba a Roma, toccando svariati stili. La prima europea di uno spettacolo che questi due maestri non vedono l’ora di offrire.

Il concerto sarà un’ occasione in più per confermare che la musica va ben oltre le frontiere e le culture.

Chucho Valdés

Vincitore di sei Grammy Awards e tre Latin Grammy Awards, il pianista, compositore, arrangiatore e band leader cubano è stato una figura chiave nell’evoluzione del jazz afro-cubano degli ultimi 50 anni. L’educazione musicale di Chucho comprende studi formali e innumerevoli notti sui migliori palcoscenici di Cuba come pianista al lato di suo padre, il grande Bebo Valdés, e con la sua orchestra Sabor de Cuba, e l’influente Orquesta Cubana de Música Moderna. Chucho è anche il fondatore del famoso gruppo Irakere accreditato come il più importante gruppo jazz cubano. Nel 2018 ha conseguito il Premio alla carriera conferitogli dalla Latin Academy of Recording Arts & Sciences™ in una cerimonia tenutasi durante la settimana dei Latin GRAMMY a Las Vegas ed è stato inserito nella Latin Songwriters Hall of Fame. Ora, all’età di 77 anni, grazie ad una lunga e brillante carriera internazionale, la tecnica e la produzione creativa di Chucho han raggiunto livelli prodigiosi.

Stefano Bollani

Bollani, che ha iniziato a studiare pianoforte all’età di sei anni e ha fatto il suo debutto professionale a quindici, è costantemente alla ricerca di stimoli ovunque. Ha improvvisato accanto a grandi artisti come il suo mentore Enrico Rava, Richard Galliano, Bill Frisell, Paul Motian, Chick Corea e Hamilton de Holanda. Il pianista italiano appartiene a quella generazione di musicisti europei che si sentono identificati con il jazz americano, la musica europea e le tradizioni popolari, lasciando la sua impronta personale su tutto ciò che suona. Bollani applica costantemente una tecnica raffinata senza mai tralasciare la propria versatilità ed il buon senso dell’umorismo. Nelle sue composizioni raggiunge un comodo equilibrio tra melodie chiaramente delineate e strutture aperte, il che rende questo pianista un musicista essenziale per la musica odierna.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Questi cammini religiosi sono perfetti da fare in primavera: bellissimi e spirituali, dove si trovano

Camminare è salutare per mente, corpo e spirito, ma alcuni itinerari d'Italia offrono un'esperienza più…

31 minuti ago

Elodie, la casa di Milano tra eleganza e vintage: dove vive la cantante

Avete mai visto la casa della famosissima cantante Elodie Di Patrizi? Dimora da sogno nel…

3 ore ago

Esce il nuovo singolo di Cesare Cremonini ed Elisa: una hit pazzesca

Il pop italiano ridefinisce i suoi confini grazie a uno tra i sodalizi artistici più…

4 ore ago

Linate diventa la tua porta verso 17 nuove meraviglie con EasyJet: prepara le valigie e parti

L’aeroporto di Milano Linate sta vivendo una vera e propria trasformazione grazie all’inaugurazione della nuova…

5 ore ago

Dalla Nannini agli Skunk Anansie passando per gli Afterhours: ecco la lineup completa del “Sequoie Music Park”

Dopo il grande successo della scorsa edizione, che ha visto alternarsi sul palco allestito nella suggestiva…

5 ore ago

Vacanza super economica il 25 aprile e il 1 maggio: con pochi euro ti fai due viaggi

Pronti per una vacanza tra il 25 aprile e il 1 maggio? Scoprite le meteo…

16 ore ago