Sting annuncia il suo tour in Italia dopo lo straordinario live di Sanremo

Dopo l’esibizione in qualità di superospite al Festival di Sanremo, il più eclettico dei cantautori, STING arriva in Italia con una straordinaria serie di concerti nelle location più intime e suggestive del nostro Paese.

Il cantante si esibirà, infatti, il prossimo 26 luglio alla Forte Arena di S.ta Margherita di Pula (CA), il 28 all’Auditorium Parco della Musica (Cavea) a Roma, il 29 all’Arena di Verona, il 30 all’Etes Arena Flegrea di Napoli e il 1 agosto al Teatro Antico di Taormina.

I biglietti per i concerti saranno disponibili in anteprima per il fan club ufficiale dell’artista a partire dalle ore 10.00 di martedì 13 febbraio (per 24 ore), mentre la messa in vendita generale partirà dalle ore 11.00 di mercoledì 14 febbraio su www.ticketmaster.itwww.ticketone.it e in tutti i punti vendita autorizzati.

Compositore, autore, attore, filantropo e attivista, Sting è nato a Newcastle (Inghilterra) prima di trasferirsi nel ’77 a Londra e formare i Police assieme a Stewart Copeland e Andy Summers (la band, una delle più iconiche di sempre nella storia della musica, ha pubblicato 5 album in studio e vinto 6 Grammy Award e 2 Brits Award).

Durante la sua carriera solista, costellata di grandi successi, Sting ha vinto 10 Grammy Award, 2 Brits, 1 Golden Globe, 1 Emmy e ricevuto 4 nomination agli Oscar. Dopo l’acclamato disco uscito nel 2016- 57th & 9th –che segna per l’artista un ritorno al pop/rock dopo oltre un decennio, Sting è pronto a pubblicare assieme a Shaggy un album dal sapore reggae dal titolo 44/876 il prossimo 20 aprile (su etichetta Interscope/Universal).

L’album è anticipato dal primo singolo “Don’t Make Me Wait”, attualmente tra i singoli più scaricati su iTunes Italia e nella top15 della classifica dei brani più programmati dalle radio italiane. La canzone è disponibile per l’ascolto in tutte le piattaforme digitali.

Complessivamente Sting ha venduto circa 100 milioni di dischi, oltre ad aver recitato in più di 15 film e scritto musiche e testi per il musical di Broadway, The Last Ship.

26 luglio – S.ta Margherita di Pula (CA) – Forte Arena

28 luglio – Roma – Auditorium Parco della Musica (Cavea)

29 luglio – Verona – Arena di Verona

30 luglio – Napoli –Etes Arena Flegrea

1 agosto – Taormina- Teatro Antico

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Ryanair, evita inutili multe durante il volo: cambiano le regole per il cibo e le bevande

Ryanair ha aggiornato le sue regole su cibo e alcolici a bordo. Ecco tutto quello…

2 minuti ago

Non comprare mai queste poltrone da IKEA se vuoi una casa davvero elegante: l’interior design non ha dubbi

Poltrone da IKEA, non comprare mai questo tipo perché non è per la tua casa:…

3 ore ago

Dal Piemonte alla Sicilia, parte il treno speciale per Pasqua: prezzi, orari, fermate e quanto si risparmia

Torna il Sicilia Express, il collegamento tra Piemonte e Sicilia, pensato per i siciliani nel…

5 ore ago

Eurovision, tutti pazzi per le nonne di Ostuni: chi sono e cosa faranno sul palco

Ma chi sono le nonne che saliranno sul palco dell'Eurovision Song Contest 2025: sono di…

9 ore ago

Viaggi in mare, tutti sbagliano e si rovinano la vacanza: i trucchi per renderlo un’esperienza indimenticabile

Rimedi per il mal di mare: affrontare la chinetosi non è mai stato così semplice.…

10 ore ago

Crea la tua brioche pasquale perfetta: una piccola opera d’arte da mangiare subito

Una brioche pasquale per sorprendere familiari e ospiti per le feste: gustosa e facilissima da…

22 ore ago