Home Page

‘The Hider & The Seeke’, in radio e nei digital store il nuovo singolo dei Sacromud

Con ‘The Hider & The Seeker’, singolo disponibile nelle radio e sulle piattaforme digitali a partire da oggi 25 febbraio, i Sacromund puntano il radar verso l’overground blues, occupando lo spazio che si muove sopra l’underground e sotto il mainstream.
‘The Hider & The Seeker’ è la prima risposta che i Sacromud provano a dare a coloro che si lasciano sedurre dalla tradizione che alimenta di giorno in giorno tutte le contraddizioni della contemporaneità, pescando dentro al blues di Maurizio Pugno(chitarrista, ideatore, compositore, arrangiatore e produttore della formazione) e proseguendone la traiettoria tracciata in oltre 35 anni di attività in giro per il mondo.
Una vera e propria fabbrica di suoni e suggestioni raccolti in un’intera carriera e trasposti ad oggi, in quella che si può definire complessivamente una ‘ballata contemporanea’racchiusa nel nuovo album con uscita prevista a primavera 2022.
Il brano ‘The Hider & The Seeker’ racconta simbolicamente di come due corpi possano cercarsi senza trovarsi e di come il “vento” del desiderio, possa trasformarsi nell’unica potenziale divinità laica a cui rivolgersi per far avverare questo “ritrovamento” erotico e mistico.
«Siamo fermamente convinti che nella cultura popolare ci sia un continuo manifestarsi di spiriti vagabondi in cerca di preghiere laiche e che ritmano il rumore dei loro stessi passi e lo scandire di nuovi esodi – dicono i Sacromud  – i valori della tradizione sono ripresi e verificati da altri contemporanei, così come da nuovi atti di creatività e quindi sostituiti quando si dimostrano superati».
Il videoclip è stato realizzato cercando di giocare su alcuni messaggi trasversali alla canzone stessa: sul cercarsi ma anche su alcune simbologie tipiche del messaggio ‘Sacromud’, messaggio che celebra il rito dell’overground Blues. Un esperimento visual realizzato in un formato da smartphone che crea l’esigenza di cercare cosa c’è fuori da quelle inquadrature, cosi strette e obbligate.
SACROMUD è una produzione Labilia srl che prova a farsi interprete del ‘Sacro Fango’ dell’oggi. Nati da un’idea del chitarrista-compositore Maurizio Pugno, proseguono la sua traiettoria tracciata in oltre 35 anni di tour e dischi e generano, attorno alla vocalità calda e graffiante di Raffo Barbi, una vera e propria fabbrica di suggestioni o meglio, quello che loro chiamano overground blues. Il quintetto, completato da Franz Piombino (basso), Alex Fiorucci (tastiere) e Riccardo Fiorucci (batteria) costruisce una suite musicale dentro alla quale si muove la narrazione stessa oltre che il soul, la roots music, il blues, il rock, l’R&B, il pop ecc., frullati assieme ai suoni delle contraddizioni dei nostri giorni.
Nicola Maiello

Recent Posts

Francesca Manzini cambia look e sconvolge il web: cosa ha fatto ai capelli

Francesca Manzini cambia look e lascia davvero tutti quanti a bocca aperta: ecco come ha…

2 ore ago

Scatta, respira e sogna: i borghi medievali più incantevoli da visitare subito prima che li scoprano tutti

Questi incantevoli borghi medievali poco conosciuti sono dei veri gioielli tutti italiani da vedere almeno…

4 ore ago

MSC, 30% in meno se sei di questa categoria: offerta bomba

MSC, se prenoti ora avresti il 30% di sconto proprio se fai parte di questa…

8 ore ago

Non dare per scontato il tuo bagaglio: in questi aeroporti è davvero a rischio

Rischio bagagli smarriti: uno studio ha rivelato gli aeroporti con le più alte percentuali di…

10 ore ago

Lucio Corsi e la sua bellissima casa, ecco dove vive il cantante

Lucio Corsi ha una casa meravigliosa dove tutto corrisponde alla sua personalità: ecco dove si…

13 ore ago

Viaggi low cost da sogno: i 5 trucchi che usano i veri esperti per godersi tutto spendendo pochissimo

Viaggiare senza spendere una fortuna è possibile. Con cinque trucchi, sarà più facile realizzare i…

14 ore ago