Roberto Vecchioni incanta Roma ph Doralisa D'Urso (We Music)
Braccia aperte e occhi lucidi: così Roberto Vecchioni ha accolto la Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica di Roma.
Il professore è tornato live, con uno spettacolo ispirato al suo ultimo lavoro letterario “Tra il Silenzio e il Tuono”. Voce, musica e immaginazione. Le canzoni si alternano alle parole, dando vita a un caleidoscopio di emozioni. I sentimenti. Il dolore. L’amicizia e la speranza.
Vecchioni si racconta e riflette sull’esistenza. E sul tempo che passa. Uno spettacolo introspettivo, una dialogo intimo con il suo pubblico con cui da anni ha stretto un legame di stima e confidenza. Brano dopo brano, dalle canzoni più recenti ai grandi classici, parla d’amore. L’amore coraggioso. L’amore leale. L’amore che ci rende umani.
Cita Euripide, Dante, Leopardi. E omaggia il potere catartico dell’arte, in tutte le sue forme. Un’ arte – per usare le sue parole – che accarezza. Un inno alla vita, in tutti i suoi contrasti e chiaroscuri.
Sogna ragazzo sogna. Non lasciarlo andare, sogna fino in fondo. Ed è subito standing ovation.
Con lui sul palco la sua band storica: Lucio Fabbri al pianoforte e violino, Massimo Germini alla chitarra acustica, Antonio Petruzzelli al basso e Roberto Gualdi alla batteria.
Testo e photogallery di Doralisa D’Urso
Se sogni di fare una cena ad alta quota puoi mangiare proprio in questo posto…
Sempre più persone scelgono di esplorare la Puglia attraverso escursioni e trekking. Tra i percorsi…
Pier Silvio Berlusconi è un nome che risuona nel panorama imprenditoriale italiano e internazionale, non…
Massimo Ranieri, uno dei volti più iconici della musica italiana e del cinema, non è…
Sembra uscito dal set di un film del grande Sergio Leone. Ecco un borgo italiano…
Le dune di sabbia non sono solo nel deserto. Le abbiamo anche in Italia. Ecco…