Italiani

Un concerto nella Valle dei Templi di Agrigento per la pianista Giuseppina Torre

Venerdì 28 luglio GIUSEPPINA TORRE si esibirà in concerto ai piedi del Tempio di Giunone nella suggestiva cornice del Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento (inizio concerto ore 21.00 – ingresso e biglietteria al Tempio di Giunone) per una nuova tappa del tour “PIANO LIVE – IL SILENZIO DELLE STELLE”.

La pianista e compositrice di origini siciliane presenterà in piano solo i brani del suo album d’esordio “Il Silenzio Delle Stelle” e nel corso della serata eseguirà la composizione “Dream World”, scritta per la colonna sonora di “Papa Francesco – La mia idea di Arte” (IMAGO Film/ Draka Distribution), il docu-film diretto da Claudio Rossi Massimi che ha ricevuto l’autorizzazione dal Vaticano all’iter per la presentazione ai premi Oscar 2018. Il concerto, promosso dal Parco della Valle Dei Templi, si inserisce all’interno del progetto della valorizzazione dei siti archeologici attraverso l’arte.

La composizione “Dream World” è contenuta nel trailer del docu-film di Papa Francesco, visibile al link: https://www.youtube.com/watch?v=24V5gQ6iSt4.

Vincitrice di quattro Los Angeles Music Awards, due International Music and Entertainment Awards e due Akademia Awards of Los Angeles, Giuseppina Torre è un esempio di eccellenza italiana che ha conquistato ammirazione e consensi oltreoceano prima ancora che nella sua terra natale.

Scoperta dagli organizzatori dei Los Angeles Music Awards grazie ad un brano caricato su iTunes, in poco tempo Giuseppina Torre si è fatta conoscere in tutti gli Stati Uniti: da lì un percorso in ascesa che l’ha portata durante la permanenza in America ad esibirsi davanti ai registi Sorrentino, Bertolucci e Muccino e che le ha dato fama anche nel nostro Paese.

Nell’album Il Silenzio Delle Stelle (Bideri/Sony Classic) disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e sulle piattaforme di streaming, sono presenti collaborazioni e ospiti eccellenti, quali il Solis String Quartet, Consiglia Licciardi, Michele Signore e Fabrizio Bosso.

La produzione artistica e gli arrangiamenti del disco sono a cura del Maestro Mimmo Cappuccio. Le composizioni di Giuseppina Torre sono rivolte al mondo dell’introspezione e aspirano ad andare oltre il visibile, traducendo in musica gli stati d’animo, le emozioni e i sentimenti nei quali ognuno di noi può riconoscersi.

«Il mio album è un viaggio emozionale nel labirinto del cuore – racconta Giuseppina Torre – Ascoltare questo disco è come sfogliare le pagine di un libro da cui riaffiorano ricordi ed emozioni.»

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Viaggio nel silenzio e nella bellezza: 3 borghi sconosciuti da visitare prima che diventino famosi (e super affollati)

Tre borghi italiani da scoprire in primavera offrono bellezze sorprendenti. L’Italia, ricca di tesori nascosti,…

31 minuti ago

Roberto Vecchioni, confessione choc su Francesco De Gregori

Su Rai Radio2, domenica 20 aprile alle ore 17:00, Roberto Vecchioni è ospite a “La…

12 ore ago

Lusso stellato e prezzi da favola: ecco i 5 stelle più economici e splendidi

Un soggiorno in un hotel di lusso a prezzi accessibili è possibile. Ecco quali sono…

12 ore ago

È il momento di prenotare le vacanze, per l’estate 2025 sono decisamente queste le nuove destinazioni da sogno

Le mete perfette per le vacanze estive del 2025: ecco dove andare e quali fantastiche…

14 ore ago

Non sai cosa fare nel weekend di Pasquetta? Questi campeggi sul mare a poche ore da Roma sono perfetti tra natura e relax

Per il weekend di Pasquetta a poca distanza dalla Capitale c'è l'opportunità di andare in…

19 ore ago

Nek, la casa immersa nel verde sulle colline emiliane: un sogno tra vingate e lusso

Filippo Neviani, conosciuto con il nome d’arte di Nek, è uno dei cantanti italiani più…

21 ore ago