Eventi Live

Un concerto per celebrare Roma, ecco Colle der Fomento e Il Muro del Canto

Dopo un lungo tour che continua a portarli in giro per il paese, Il Muro del Canto annuncia una serata davvero impedibile in compagnia di un’altra colonna portante della scena musicale romana, i Colle der Fomento: domenica 16 febbraio le due formazioni saranno insieme sul palco della Sala Santa Cecilia dellAuditorium Parco della Musica di Roma per raccontare la Capitale in una serata intitolata Brutti Sporchi e Cattivi. I biglietti per questo appuntamento imperdibile saranno disponibili sul circuito Ticketone dalle ore 11 di lunedì 18 novembre.

Brutti Sporchi e Cattivi è una serata in cui la musica e le storie delle due band romane Colle der Fomento e Il Muro del Canto si fonderanno per un racconto crudo e appassionato della città. Entrambe proporranno pezzi di repertorio ed estratti dei loro ultimi lavori in studio, rispettivamente Adversus e L’Amore Mio Non More. Sarà un concerto ricco di sorprese e versioni inedite dei brani che si arricchiranno con collaborazioni e ospiti a sorpresa. Tutto questo nella splendida cornice della sala più prestigiosa che Roma ha da offrire, il tempio della musica classica: la Sala Santa Cecilia all’Auditorium Parco della Musica. A 25 anni dalla nascita dei Colle der Fomento e a 10 anni da quella de Il Muro del Canto questa sarà un’occasione unica per i tanti sostenitori delle due band.

Colle der Fomento nascono a Roma nel 1994 e sono formati da DannoMasito e DJ Baro. Fin dall’esordio il gruppo si è imposto nella scena hip hop, prima nella capitale e poi in tutta Italia, affermandosi insieme a grandi nomi quali Sangue MistoFrankie Hi Nrg e Articolo 31. I Colle der Fomento vantano quattro album considerati dei classici della scena rap italiana: il più recente Adversus è uscito nel 2018 e include collaborazioni con artisti del calibro di Bassi Maestro, Kaos One e Roy Paci.

Il Muro del Canto sono Daniele Coccia Paifelman (voce), Alessandro Pieravanti (voce narrante e batteria), Eric Caldironi (chitarra acustica), Ludovico Lamarra (basso elettrico), Franco Pietropaoli (chitarra elettrica) e Alessandro Marinelli (fisarmonica). Dal suono ruvido ed intenso, il gruppo unisce modernità e tradizione in un’autentica voce popolare senza tempo. Il loro ultimo album, L’Amore Mio Non More, mantiene alcuni tratti distintivi e, allo stesso tempo, introduce diverse novità nelle soluzioni ritmiche e armoniche. Continua la ricerca di un linguaggio diretto e reale, in cui la forza del dialetto capitolino, che da sempre nutre le salde radici della band, emerge chiaramente fin dal titolo in una dichiarazione d’intenti appassionata e testarda.

collederfomento.net

ilmurodelcanto.com

COLLE DER FOMENTO e IL MURO DEL CANTO

“Brutti Sporchi e Cattivi”

Domenica 16 Febbraio 2020

Roma – Auditorium Parco della Musica / Sala Santa Cecilia – Via Pietro de Coubertin, 30

Posto a sedere numerato: € 20,00 + prev.

Biglietti disponibili su Ticketone dalle ore 11 di lunedì 18 novembre. Diffidate dai canali di vendita non ufficiali!

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Inizia e finisci un libro prima di arrivare: 7+1 letture brevi da portare con te in viaggio

In questi giorni potreste essere in vacanza. Ecco, allora, alcuni libri da portare con voi…

6 ore ago

Pericolo in vacanza: questi cibi ti mandano dritto a letto (e non per riposarti…)

Vacanze: attenzione a cosa mangiate. Alcuni cibi possono causare seri problemi. Gli esperti raccomandano cautela…

8 ore ago

Chi parteciperà a L’Isola dei Famosi: i primi nomi fanno discutere

La nuova edizione de L’Isola dei Famosi 2025 si avvicina: dubbi sul cast, il ruolo…

13 ore ago

Come prenotare un volo lowcost viaggiando lontanissimo: il segreto

Un'analisi dettagliata dei voli low cost rivela i momenti migliori per acquistare un biglietto aereo…

15 ore ago

A piedi nudi nel mondo: la top 10 delle città da vivere camminando

Per chi ama camminare ed esplorare, ecco quali sono le dieci migliori città al mondo,…

17 ore ago

Viaggio nel silenzio e nella bellezza: 3 borghi sconosciuti da visitare prima che diventino famosi (e super affollati)

Tre borghi italiani da scoprire in primavera offrono bellezze sorprendenti. L’Italia, ricca di tesori nascosti,…

19 ore ago