
Votata come Migliore destinazione d'Europa - (wemusic.it)
Recentemente eletta dalla rinomata rivista spagnola Viajes National Geographic come la migliore destinazione europea
Questo prestigioso riconoscimento, assegnato nell’ambito del “Premio de los Lectores”, celebra le destinazioni più affascinanti e apprezzate dai lettori della rivista. La selezione ha coinvolto diverse località, ma l’isola portoghese ha saputo distinguersi per la sua unicità e bellezza. Scopriamo insieme questo luogo incantevole.
Il successo è frutto di un impegno costante nel mantenere e promuovere il suo patrimonio naturale e culturale. Le autorità locali hanno investito in infrastrutture sostenibili e in iniziative di conservazione ambientale, dimostrando l’importanza di preservare l’isola per le future generazioni. Questo approccio sostenibile non solo attrae i turisti, ma contribuisce anche a migliorare la qualità della vita per i residenti.
Un paesaggio mozzafiato
Madeira, conosciuta anche come “Eden” o “Perla dell’Atlantico”, è un’isola di origine vulcanica caratterizzata da un paesaggio mozzafiato che include montagne, scogliere a picco sul mare, cascate spettacolari e foreste lussureggianti. Questi elementi naturali la rendono una meta ideale per gli amanti della natura e per coloro che cercano avventure all’aria aperta. Le piscine naturali di Porto Moniz, ad esempio, sono un’attrazione imperdibile, offrendo un’esperienza di nuoto unica in acque cristalline circondate da rocce vulcaniche.

All’arrivo nella capitale, Funchal, i viaggiatori sono accolti da un’esplosione di colori e profumi. La città, pur essendo relativamente piccola, offre una vasta gamma di giardini e spazi verdi che mostrano la straordinaria biodiversità dell’isola. Il Jardim Botânico, con le sue piante esotiche e i panorami spettacolari sulla città, è un luogo dove gli appassionati di botanica possono perdersi in un mondo di colori e fragranze. Un’altra gemma è il Jardim do Monte, un giardino panoramico che offre una vista mozzafiato sulla baia di Funchal e le montagne circostanti.
Madeira non è solo natura, ma anche una cultura affascinante che mescola influenze portoghesi e locali, evidente nella gastronomia e nelle tradizioni. I piatti tipici, come il famoso spiedino di carne e il bolo do caco (un pane tradizionale), deliziano i palati di chi visita l’isola. La vinho da Madeira, un vino fortificato prodotto sull’isola, è un altro elemento distintivo, apprezzato in tutto il mondo per la sua complessità e versatilità.
La storia di Madeira risale a secoli fa, con la scoperta nel 1419 da parte di marinai portoghesi. I visitatori possono approfondire la storia dell’isola visitando il Museo Cristiano e il Museo di Storia Naturale, che offrono uno spaccato della vita nell’arcipelago attraverso i secoli. Le strade lastricate di Funchal, insieme ai suoi edifici storici come la Cattedrale di Nossa Senhora da Assunção, raccontano storie di un passato ricco e dinamico.
L’elezione di Madeira come migliore destinazione europea è un riconoscimento della sua capacità di attrarre turisti da tutto il mondo, grazie a un’offerta turistica variegata che spazia dall’escursionismo lungo i levadas (canali di irrigazione) ai tour enogastronomici, fino agli sport acquatici. Gli amanti dell’escursionismo troveranno numerosi sentieri che offrono panorami spettacolari, come il percorso che conduce al Pico Ruivo, la vetta più alta dell’isola, che offre una vista panoramica indimenticabile.
La rivista Viajes National Geographic ha messo in risalto l’importanza di viaggiare in modo consapevole, e Madeira si allinea perfettamente a questa filosofia. Con la sua bellezza naturale, la ricchezza culturale e l’ospitalità dei suoi abitanti, l’isola offre un’esperienza autentica e memorabile che rimane nel cuore di chiunque la visiti. Questa nuova incoronazione come migliore destinazione europea non fa che rafforzare la reputazione di Madeira come un luogo da non perdere nel panorama turistico del continente, attirando sempre più viaggiatori in cerca di avventure uniche e indimenticabili.