
I migliori aeroporti del mondo - (wemusic.it)
Investimenti nella sostenibilità, tecnologie avanzate e servizi di alta qualità. Ecco quali sono i migliori aeroporti del mondo
La classifica annuale dei migliori aeroporti del mondo per il 2025, stilata da Skytrax, ha messo in luce l’eccellenza di diversi scali internazionali, con un focus particolare su un aeroporto italiano che si è posizionato all’ottavo posto. Questo risultato conferma l’impegno dell’Italia nel fornire servizi aeroportuali di alta qualità ed efficienza, rendendo Fiumicino un punto di riferimento nel panorama aeroportuale globale.
I World Airport Awards, attivi dal 1999, sono tra i riconoscimenti più autorevoli nel settore aeroportuale, valutando il servizio clienti e le strutture di oltre 575 aeroporti. Questi premi si basano su milioni di recensioni indipendenti da parte dei passeggeri, coprendo vari aspetti come la qualità dei servizi al cliente, il comfort e la facilità di transito. Essere inclusi nella classifica di Skytrax rappresenta un traguardo significativo, attestando l’eccellenza operativa e la dedizione al cliente da parte degli aeroporti.
La classifica 2025 dei migliori aeroporti del mondo
La graduatoria, rivelata durante i World Airport Awards al Passenger Terminal EXPO di Madrid, ha visto l’aeroporto di Singapore Changi conquistare il titolo di “miglior aeroporto del mondo 2025” per la tredicesima volta. Questo scalo è noto per la sua efficienza, i servizi di alta qualità e un design innovativo. Al secondo posto troviamo l’aeroporto internazionale Hamad di Doha, seguito dal Tokyo Haneda al terzo posto. Fiumicino si distingue come uno dei pochi scali europei a competere con i giganti asiatici, evidenziando l’importanza dell’Europa nel settore.

L’aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino ha ottenuto risultati notevoli, posizionandosi all’ottavo posto a livello mondiale. Questo riconoscimento è il risultato di continui investimenti in infrastrutture e servizi al passeggero, oltre a un forte impegno per la sostenibilità ambientale. Fiumicino è stato nominato miglior aeroporto dell’Europa meridionale, sottolineando la sua rilevanza strategica.
Negli ultimi anni, Fiumicino ha introdotto innovazioni significative, come l’adozione di tecnologie avanzate per il controllo di sicurezza, che hanno ridotto notevolmente i tempi di attesa. Inoltre, l’aeroporto ha avviato iniziative di sostenibilità, implementando fonti di energia rinnovabile e programmi per la riduzione delle emissioni di CO₂. L’ampliamento delle aree dedicate allo shopping e alla ristorazione ha ulteriormente arricchito l’esperienza dei viaggiatori.
Nella classifica 2025, l’aeroporto di Tokyo Haneda è stato premiato per essere il più pulito del mondo e per i migliori servizi per Persone a Mobilità Ridotta (PRM). Anche l’aeroporto di Seul Incheon, al quarto posto, ha ricevuto riconoscimenti per il miglior personale aeroportuale. Altri aeroporti, come Chubu Centrair di Nagoya e il terminal 3 di Charles de Gaulle a Parigi, hanno ottenuto premi per l’eccellenza nei servizi.