“We Kill What We Love”, dieci anni di Hip-Hop internazionale in 150 scatti artistici
S’intitola “We Kill What We Love” il nuovo libro del giornalista e fotografo Andrea Rigano pubblicato in questi giorni da Salad Days Mag Publishing. Una raccolta fotografica che racconta e documenta oltre dieci anni di Hip-Hop nel nostro Paese attraverso 150 immagini d’autore che ritraggono 60 artisti da tutto il mondo.
Nelle 140 pagine in bianco e nero sono presenti scatti live e ritratti posati che raccontano non solo il frontrow di artisti come Public Enemy, Cypress Hill, Action Bronson, KRS-One, Slaine, Kurtis Blow, Grandmaster Flash, Guru, Wu-Tang Clan, Mos Def, Evidence e molti altri, ma, anche il behind the scene della vita onstage di un rapper.
Rigano, ispirandosi della tradizione fotografica dei grandi maestri come Janette Beckman o Ricky Powell, mette da parte la fotografia “commerciale” per rappresentare nella sua intensità emotiva la parte più “vera”: quella della performance in pubblico.
Il volume stampato in edizione limitata in 500 copie è acquistabile qui: https://saladdaysmag.bigcartel.com/product/wekillwhatwelove.
https://www.instagram.com/rigablood/
Ha riaperto lo scorso 29 marzo ed è dedicato alle magiche peonie. Offre una collezione…
La cucina è un viaggio di sapori e profumi che ci porta alla scoperta di…
Bologna si accende con tre serate di Palajova, tutte sold out! E con Lorenzo in…
La professoressa di danza del talent di Canale 5 Amici, Alessandra Celentano, è fidanzata? Le…
Dopo aver sorpreso tutti con l’annuncio sui social di una nuova collaborazione con Elisa, Cesare…
La Spagna, famosa per le sue spiagge e città vibranti, cela tesori poco conosciuti. Ecco…