“Sono due premi particolari e molto diversi tra loro – ha dichiarato Vincenzo Spera – tutti coloro che lavorano in ambito musicale dovrebbero essere riconoscenti a Claudio Baglioni, non solo per i suoi tanti successi, ma anche per la sua attitudine a reinventarsi continuamente, sempre pronto a nuove sperimentazioni artistiche.
Laura Pausini, dal canto suo, è l’artista che più di ogni altra ha saputo sfatare tutti i tabu nella musica live: la sua prossima performance al Circo Massimo di Roma la rende, di fatto, la prima donna a cimentarsi in una sfida come questa”.
In questo modo, Assomusica è presente da protagonista ai grandi appuntamenti della musica in Italia: ai Wind Music Awards – premiando il valore e l’importanza degli artisti italiani nella diffusione della cultura, in Italia come nel resto del mondo, riuscendo a penetrare e ad affermarsi sui mercati stranieri – al Festival della Canzone Italiana di Sanremo, incoraggiando e valorizzando i giovani talenti, un impegno che, da sempre, caratterizza l’operato dell’Associazione, ribadito negli ultimi anni con l’assegnazione del Premio Assomusica al “migliore performer live” tra i Giovani di Sanremo.
Una brioche pasquale per sorprendere familiari e ospiti per le feste: gustosa e facilissima da…
Chi è la famosissima, e bellissima, fidanzata del rapper partenopeo Geolier: la storia d'amore che…
sangiovanni annuncia oggi l’uscita del nuovo singolo luci allo xeno, disponibile dal 9 aprile in…
Sette album inediti di Bruce Springsteen saranno pubblicati per la prima volta questa estate nel…
È in partenza il 10 aprile da Perugia il “Club Tour 2025” di Lucio Corsi,…
Sei alla ricerca di un viaggio che ti faccia entrare in una vera e propria…